Sempre più spesso mi viene richiesta una definizione di "piccolo museo".
Un piccolo museo è un museo DIVERSO da uno grande
A dire le cose come stanno se una persona opera in un piccolo museo, o ne assume la prospettiva, non ha bisogno di tante definizioni e di tante ricerche per capire che "un museo piccolo, ad es. il museo della Bora di Trieste, è un'altra cosa rispetto agli Uffizi, e non può davvero essere gestito come un grande museo".
I piccoli musei sono oltre il 90% dei musei, ma per Istituzioni, studiosi, legislatori..., esistono solo i grandi musei. E tutto, dalle norme ai finanziamenti, ai convegni..., è rivolto ad un modello ideale di museo che rappresenta una minoranza delle istituzioni museali.
Un piccolo museo è un museo DIVERSO da uno grande
A dire le cose come stanno se una persona opera in un piccolo museo, o ne assume la prospettiva, non ha bisogno di tante definizioni e di tante ricerche per capire che "un museo piccolo, ad es. il museo della Bora di Trieste, è un'altra cosa rispetto agli Uffizi, e non può davvero essere gestito come un grande museo".
I piccoli musei sono oltre il 90% dei musei, ma per Istituzioni, studiosi, legislatori..., esistono solo i grandi musei. E tutto, dalle norme ai finanziamenti, ai convegni..., è rivolto ad un modello ideale di museo che rappresenta una minoranza delle istituzioni museali.
Di più: tutto quello che viene fatto per i piccoli musei non è altro che la riproposizione in scala ridotta di quanto è stato pensato per i grandi musei.
Incredibile.
Incredibile.
Ho detto tante volte e insisto: in Italia le norme si fanno pensando ai grandi, mentre per i piccoli (che sono la quasi totalità dei musei) si prevedono le deroghe!
Ma allora cosa è esattamente un piccolo museo?
Un Piccolo Museo è un mix di “spazi,
visitatori, addetti, e risorse” limitati o contenuti, ma è soprattutto il frutto di una
particolare modalità di gestione che offre esperienze originali, in un contesto
accogliente, e che manifesta un forte legame con il territorio e la comunità
locale.
Un piccolo museo non è un museo MINORE
Si potrebbe dire che la piccola
dimensione è anche una questione di atmosfera e
di dettagli.
Di certo la dimensione non è una
variabile ininfluente e comporta la consapevolezza sia dei limiti che dei
vantaggi, e anzi senza questa consapevolezza la piccola dimensione è
“ingestibile”, come dimostra purtroppo il numero elevato di piccoli musei con
pochissimi visitatori, o sul procinto di venire chiusi, nonostante il loro
valore storico e culturale.
Anche di questo parleremo al nostro VI Convegno Nazionale in programma a Massa Marittima (Grosseto) il 2 e 3 ottobre, al quale vi aspettiamo.
Nessun commento:
Posta un commento